In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca di sé
giovedì 27 marzo 2025, ore 14-17 Aula C2 Campus Luigi Einaudi | Lungo Dora Siena 100 A – Torino In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca […]
giovedì 27 marzo 2025, ore 14-17 Aula C2 Campus Luigi Einaudi | Lungo Dora Siena 100 A – Torino In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca […]
In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate […]
Il 9 e 10 novembre a Vicenza, il Festival Biblico Tech offrirà un viaggio tra fede e innovazione, esplorando le implicazioni etiche delle tecnologie avanzate. Due giorni di incontri tra […]
A Tampere, in Finlandia la commissione Econ del Comitato europeo delle regioni ha appena approvato la proposta di parere “Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico” predisposta da Alberto […]
Torna dal 18 al 22 novembre 2024 la proposta per il presbiterio di Torino e Susa. Iscrizioni entro il 31 ottobre È in programma 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 […]
Oggi il Festival delle Conoscenze approda a Novi Ligure, la città che lo ha visto nascere e, nella terza giornata della sesta edizione propone la trattazione del tema “Robotica ed […]
Essere «pellegrini di speranza» è l’invito che Papa Francesco ci rivolge e che saremo chiamati a vivere, in modo speciale, nel prossimo Giubileo, indetto dal Santo Padre con la Bolla Spes […]
Don Luca Peyron, referente della Pastorale universitaria della diocesi di Torino e coordinatore del Servizio per l’Apostolato digitale, nel corso di un incontro organizzato dall’Unione Industriali di Torino ha lanciato […]
All’indomani della 58ª Giornata mondiale per le comunicazioni sociali, celebrata domenica 12 maggio sul tema: “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”, Radio Vaticana-Vatican News e […]
Novara – Chat GPT, il modello di linguaggio artificiale sviluppato da OpenAI, è al centro dell’attenzione nell’incontro pubblico proposto da Passio, la manifestazione di Cultura e arte attorno al mistero pasquale […]
MARTEDÌ 30 GENNAIO, alle ore 18 nel salone del Seminario, in piazzetta del Seminario 1, Asti Un ospite di eccellenza per affrontare uno dei temi più dibattuti di questo ultimo […]
Salone incontri Centro Studi Bruno Longo via Le Chiuse 14, Torino Mercoledì 22 novembre 2023, ore 20.45 Il Centro Studi Bruno Longo propone un incontro su un tema di forte attualità, […]
Il 10 novembre ad Orbassano La parrocchia di Orbassano insieme alla cappellania ospedaliera Giuseppe Moscati ospita l’Apostolato Digitale per una serata di approfondimento sull’intelligenza artificiale. «Intelligenza artificiale nella nostra vita: […]
STEVEN UMBRELLO (Institute for Ethics and Emerging Technologies) Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17.00 (termine: ore 19.00) L’INCONTRO SI TERRÀ IN PRESENZA E ONLINE STANZA VIRTUALE: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent URL dell’incontro: https://nexa.polito.it/mercoledi-165 Il […]
«Siamo macchine anche noi o siamo esseri che vanno oltre l’aspetto della macchina? Se invece siamo esseri coscienti e la coscienza non è un fenomeno algoritmico, allora è un altro […]
Il suo nome è legato a una delle più rivoluzionarie invenzioni in ambito tecnologico: il microprocessore. Federico Faggin, il fisico, inventore e imprenditore di origini vicentine e statunitense d’adozione, già premiato […]
“Cieli sereni. Trovare Cristo seguendo le stelle (e con l’uso di un telescopio)” è il titolo del libro scritto da Don Luca Peyron, presbitero e a saggista della diocesi […]
Mercoledì 3 Maggio 2023 – 12.00 – 13.30 presso: Aula E4, Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100 – Torino Riflessioni sul tema Tecnologie emergenti e persona umana: […]
Martedì 9 maggio 2023 ore 21.00 – 22.00 Vittorio Di Tomaso intervista don Luca Peyron fondatore e direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale, parroco ed astrofilo. L’eternità al tempo dell’Intelligenza […]
sabato 25 marzo ore 11.00 “Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino”. Democrazia Diffusa nell’ambito di Biennale Democrazia – Ai confini […]
martedì 7 marzo dalle 17:30 alle 18:30 Università Cattolica presso l’Aula G.142 seminario del Ciclo di incontri per capire come il Metaverso cambierà le nostre vite Introduce Giuseppe RIVA Direttore […]
Sabato 25 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 IUSTO organizza il webinar gratuito “Internet delle persone: dalle origini a oggi la complessità delle questioni in gioco” con Laura Abba (Dirigente Tecnologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche […]
Ciclo di seminari sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal centro studi Theseus del Politecnico di Torino. Transforming Welfare […]
Quattro appuntamenti da non perdere sui temi di grande attualità presso Salone-teatro via Vernazza 26, Torino – ore 21 (partecipazione gratuita, ingresso fino a esaurimento posti) Lunedì 27 febbraio […]
In collaborazione con Apostolato Digitale, al via le iscrizioni Sono aperte le iscrizioni per gli studenti universitari dell’Università degli studi di Torino al corso di Antronomia: la tecnologia che mette […]
Lunedì 5 dicembre 2022, ore 17 – 19, all’Istituto Sociale di Torino convegno per insegnanti, dirigenti, genitori TOCCA, CORRI, ABBRACCIA… CRESCI! I mille verbi del corpo Convegno per insegnanti, dirigenti, genitori […]
Casa Tennis – Palazzo Madama ven 18 nov, 15:00 A proposito di Parole di Tennis: Sport, digitale e tempi moderni. Un approfondimento con alcuni tra i più importanti esperti del […]
Giovedì 10 Novembre dalle 16 alle 20 Palazzina Einaudi – aula Einuaudi 3 – 200 posti disponibili Un pomeriggio di Sport Analytics, per incontrare e parlare di persona con i […]
VENERDÌ 23 SETTEMBRE ore 11:30 / 13:00 METAVERSO E IA. DOVE STIAMO ANDANDO TENDOSTRUTTURA AREA PEDONALE (via Jacopo Durandi, 13) Co-Promotore: ITS per le tecnologie dell’informazione Mondi reali e mondi […]
mercoledì 28 settembre ore 10.00 Dal 27 al 29 Settembre 2022 si svolgerà la quarta edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro Italia. Tale evento, di risonanza nazionale, consentirà di realizzare un prezioso momento […]