Ricercatori, un chip li protegge dai batteri
L’assistente vocale presente nei laboratori avrà ora lo scopo di occuparsi della protezione dei ricercatori. Quindi non più solo riproduzione di musica o risposta ai quesiti di base, bensì un […]
L’assistente vocale presente nei laboratori avrà ora lo scopo di occuparsi della protezione dei ricercatori. Quindi non più solo riproduzione di musica o risposta ai quesiti di base, bensì un […]
A valle di commenti più o meno consapevoli sulla notizia di una Intelligenza Artificiale “cosciente”, la cui rivelazione sarebbe costata il posto ad un ricercatore di Google, a capo di […]
Vehicle-to-Grid: così si chiama l’innovativa tecnologia dietro cui si nasconde una potenziale soluzione per supportare la transizione energetica. Di fronte allo scenario secondo cui entro il 2050 l’80% delle auto nell’Unione […]
L’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (Itu) ha istituito un gruppo di esperti per lavorare alla definizione di standard tecnici internazionali per il metaverso. Il gruppo di lavoro offre una sede per iniziare […]
Sul tema del revenge porn, le statistiche confermano che il sistema di sanzioni penali non è sufficiente a risolvere il problema. Infatti, nonostante l’entrata in vigore del codice rosso […]
E se a difenderci in tribunale fosse l’intelligenza artificiale? Negli ultimi giorni si sta infatti vagliando questa opzione come supporto agli imputati di illeciti di lieve entità. L’Intelligenza artificiale in […]
È sempre più diffusa l’attenzione alla cybersecurity, ma a volte la preoccupazione per i costi sembra superarla. Infatti si stima che il 24% delle aziende tra i 50 e i […]
Da alcuni anni nei social network il fenomeno del “revenge porn” ha assunto dimensioni consistenti e preoccupanti. Le statistiche ufficiali pubblicate nel sito del Ministero dell’Interno (al momento aggiornate al […]
È il nuovo chatbot di cui tutti parlano, così famoso che a pochi giorni dal lancio il sito è stato bloccato a causa dei troppi accessi. Chat Gpt viene definita […]
L’età del primo accesso ai social network risulta sempre più bassa e nonostante i limiti minimi per la pubblicazione e la visualizzazione di alcuni contenuti, tanti sono i preadolescenti che […]
Prosegue il cammino dell’Unione Europea rispetto alla trasformazione digitale con un atto di indirizzo firmato dai vertici della politica continentale. Consiglio, Parlamento e Commissione sottoscrivono una dichiarazione che sancisce i […]
Cosa sanno gli italiani del metaverso? Cosa si aspettano dal futuro? Sono queste alcune delle domande proposte dall’Osservatorio Metaverso e Ipsos nella prima indagine italiana sul metaverso. Il dato da cui partire […]
Skype lancia TruVoice, una funzione che sfrutta i sistemi di intelligenza artificiale per tradurre in altre lingue le chiamate vocali tra utenti. La novità è che, a differenza di alcuni […]
Certamente non basta un articolo per poter riassumere un magistero ricco ed ancora da scoprire e studiare, ma in memoriam del Papa emerito raccogliamo qui qualche suo intervento particolarmente profetico […]
Alla chiusura delle iscrizioni per l’edizione 2023 delle Olimpiadi italiane di cybersecurity si registrano più del doppio degli iscritti rispetto all’anno precedente, un importante risultato per il Cybersecurity National Lab […]
Torino fa passi avanti nella riabilitazione attraverso la realizzazione di un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori destinato ad accompagnare i pazienti neurologici nel loro percorso. Il nuovo esoscheletro si chiama ReHo ed è il […]
Se giriamo in una qualsiasi libreria cattolica, troviamo una vasta produzione di testi con due parole chiave: Chiesa e Digitale. Non stiamo qui a fare l’excursus di un rapporto che […]
I robot vanno a scuola di umorismo, per imparare a reagire in modo appropriato alle risate degli esseri umani. Accade in Giappone, dove il robot umanoide Erica è stato dotato […]
L’estrazione dei Bitcoin potrà svolgersi tutta online, ma le ricadute sul pianeta sono reali e l’impatto ambientale del mining è considerevole. La ricerca di Bitcoin – che è la più […]
I contenuti multimediali stanno acquisendo sempre più spazio sui social media e i dati fanno credere che nel 2028 i video rappresenteranno l’80% di tutto il traffico di dati sulla […]
L’avvento dell’età digitale ha trasformato alla radice il nostro rapporto con il lavoro, non soltanto riplasmando la struttura della produzione attraverso nuovi strumenti, ma dando vita a un rapporto tra […]
Controllare un iPhone o un iPad o qualsivoglia altro dispositivo elettronico con il proprio cervello può sembrare fantascientifico, forse anche pericoloso, senza considerare che un’interazione cervello-macchina andrebbe regolamentata anche dal punto di vista della privacy. […]
Se i prodotti e i servizi abilitati all’Intelligenza Artificiale stanno creando significativi guadagni di efficienza, aiutando a gestire i sistemi energetici e a ottenere i profondi tagli alle emissioni di […]
Da quando ha spopolato WhatsApp gli emoji fanno certamente parte del nostro quotidiano e lo studio Future of Creativity: Emoji Trend Report 2022, rivela informazioni interessanti sul loro utilizzo. Riporta […]
L’antronomo è un professionista che, in un processo di creazione o implementazione di tecnologia, mette l’umano al centro. Una professione che non esiste concretamente, o perlomeno non esistono corsi accademici […]
Come raccontavo nel precedente articolo, sviluppare un sito web per la donazione di cryptovalute mi ha posto una sfida non solo tecnica, ma anche etica. Lo studio degli aspetti morali […]
l 95% del mondo è coperto da reti mobili a banda larga ma il 40% della popolazione che vive in aree coperte deve comunque affrontare una serie di barriere al […]
Smartphone riparabili, con batterie resistenti, e soprattutto con indicazioni chiare sia sulla durata e sia sulla resistenza alle cadute, con etichette del tutto simili a quelle sulle lavatrici in vendita, […]
Quando sento parlare di nuove tecnologie, spesso, una domanda mi sorge spontanea: “Ma è davvero necessaria?”. Non mi considero un passatista, tutt’altro. Sono un sostenitore della domotica, vivo con lo […]
Si avvia l’iter per l’applicazione del Digital Markets Act (DMA), il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali che mira a combattere le pratiche sleali e le distorsioni della concorrenza da parte […]