Progetto Revert, l’AI contro il cancro al colon
Orgoglio italiano: l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS San Raffaele di Roma è in prima linea al servizio della medicina predittiva in ambito oncologico partecipando al […]
Orgoglio italiano: l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS San Raffaele di Roma è in prima linea al servizio della medicina predittiva in ambito oncologico partecipando al […]
L’accesso alle notizie è sempre più semplice, eppure è ogni giorno più complesso fidarsi delle informazioni online. Dilaga la preoccupazione rispetto a disinformazione e fake news, per questo è necessaria […]
Nasce a Torino la piattaforma Language Aid, un progetto ambizioso e innovativo che mette in comunicazione organizzazioni che lavorano con i migranti con mediatori linguistici e traduttori. Questo servizio di traduzione si basa […]
Recentemente i ricercatori della società di sicurezza Sophos hanno evidenziato una nuova problematica digitale che crea danno agli utenti. Alcuni cybercriminali, infatti, hanno iniziato a creare delle finte applicazioni, disponibili […]
Accanto all’acquisto di device di qualunque tipo è previsto un aggiornamento periodico del software che corregge i bug e ci protegge dalle vulnerabilità. Un giorno, però, gli aggiornamenti smettono di […]
Lo scorso 14 giugno 2023, il Parlamento europeo ha dato il suo benestare adottando con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astenuti, l’AI Act e cioè il Regolamento […]
Be My Eyes, un’applicazione per smartphone gratuita, nata inizialmente per mettere in contatto le persone non vedenti con dei volontari (circa 6,3 milioni) pronti ad aiutarli da remoto per ogni […]
È stata sviluppata “Crystal”, la base Ai del nuovo Rinascimento tecnologico italiano Quasi la totalità delle aziende utilizza la strategia di analisi e gestione dei dati aziendali del “business intelligence”. […]
Secondo gli esperti informatici, le reti 6G cambieranno il modo in cui ci connettiamo gli uni agli altri ed il modo in cui lavoriamo, dato che sarà parte integrante di […]
L’Unione Europea prova a dare alla tecnologia il posto che merita: a servizio. Perché l’AI non è Satana ma senza una direzione umana è un potere che fa e farà […]
È cominciato ieri, lunedì 12 giugno 2023, un viaggio spaziale. Alle ore 23.35, l’Aula Magna si è riempita di un applauso denso di felicità, commozione e speranza. Studenti, insegnanti, genitori, e chiunque […]
Quali conclusioni? Proponiamo tre “idee-forza” del discernimento effettuato. La prima è rendere vicino quanto è lontano. L’ecclesiologia di Francesco e, quindi, la sua proposta pastorale ci invita a passare da […]
Le nuove tecnologie oggi possono sostituire le comuni e normali funzionalità motorie e in un certo senso guarire. Intendiamoci non fanno miracoli, anche perché non spetta loro, ma possono aiutare […]
È stata presentata, nell’area della Ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, la fondazione Future Ai Research (FAIR), un partenariato esteso sull’Intelligenza Artificiale. I principali obiettivi di questa fondazione […]
La quinta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale rende ragione della voce dei lontani. Il Sinodo Digitale ha cercato di ascoltare coloro […]
Quanto cibo viene sprecato ogni giorno? E quante persone intanto muoiono di fame? È stato creato, con lo scopo di ridurre lo spreco di cibo, un filtro di Instagram. Il […]
La quarta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la questione della formazione di chi opera nel digitale ed i modi […]
L’Intelligenza Artificiale è entrata anche all’interno del settore giornalistico: l’emittente del Kuwait – Kuwait News – ha annunciato di aver “assunto” (sarebbe meglio dire realizzato) Fedha, la prima giornalista robot, […]
I ricercatori del dipartimento di informatica dell’Università di Surrey hanno progettato Tim (Transparent image moving), programma volto a ridurre i rischi di possibili attacchi di “shoulder surfing”. Questi furti si […]
La terza puntata del nostro resoconto de «La Chiesa ti ascolta» ovvero il Sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la posizione della Chiesa nella contemporaneità che è sempre più, come sappiamo, […]
Nato inizialmente come «oversharenting», lo «shareting», introdotto nell’enciclopedia della lingua inglese Oxford English Dictionary – il vocabolo deriva dall’unione di «share» (condividere) e «parenting» (fare i genitori) -, è un […]
Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell’Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record. In Italia il mercato ha raggiunto 500 milioni di euro, con una […]
La macchina non ha capacità di discernimento e di senso: per questo bisogna introdurre il parametro etico. Che non significa dare un’anima o una coscienza al chatbot. Poi bisogna educare […]
Continua dal precedente numero la pubblicazione degli esiti della consultazione sinodale della Chiesa universale del continente digitale, il progetto «La Chiesa ti Ascolta» del Dicastero per la Comunicazione della Santa […]
Il laboratorio di robotica dell’Università di Genova sta addestrando Spot, il cane robot, per la ricerca di persone vittime di incidenti e coinvolte in gravi disastri ambientali. Il robot, dal […]
TikTok, la piattaforma di condivisione video, di proprietà della società cinese Bytedance, continua ad essere vietata su dispositivi di governi di molti paesi, a causa di una profonda preoccupazione riguardante […]
La Chiesa universale, come è noto, vive un momento sinodale globale che coinvolge l’universalità della Chiesa e le sue porzioni particolari sino a giungere alle parrocchie, comunità e singoli. In […]
È stata lanciata di recente la prima app salva-mare che aiuta i sub a proteggere i fondali marini dai quintali di rifiuti presenti. Questa applicazione – Scubadvisor – è un […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 La Commissione Episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università promuove un seminario di studio, in collaborazione con l’Arcidiocesi di […]
Mentre il nostro Garante per la protezione dei dati personali detta le condizioni per (poter) sbloccare ChatGPT a OpenAI la quale ha tempo fino al 30 aprile per adempiere alle […]