Intelligenza Artisociale?
A luglio 2020 la Corte d’Appello inglese ha ritenuto contrario all’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani l’utilizzo di un sistema automatico di riconoscimento facciale (AFR) da parte della […]
A luglio 2020 la Corte d’Appello inglese ha ritenuto contrario all’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani l’utilizzo di un sistema automatico di riconoscimento facciale (AFR) da parte della […]
È dubbio che il crescente ruolo dei mezzi tecnologici in ogni ambito della nostra vita determini, come alcuni pretendono, una vera e propria mutazione antropologica, che separerebbe drasticamente la forma […]
Un visore notturno e un termometro potrebbero salvarci la vita. Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Nature condotta da Arnold Milstein, docente di medicina, Fei-Fei Li professoressa di […]
Ad oggi siamo abituati ad avere il supporto dell’intelligenza artificiale nel quotidiano, ma potrà aiutarci anche a fare la spesa? Grazie ad una collaborazione tra il centro tecnologico Azti, la […]
«Il senso comune è… la ‘filosofia dei non filosofi’». Così scriveva Antonio Gramsci nei suoi «Quaderni del carcere» (febbraio 1929) riferendosi a quelle idee sull’esistente elaborate acriticamente da chi ha […]
La libertà è consapevolezza della possibilità. È sapere di «poter potere». Di qui, è facile dedurre che esiste una libertà passiva e una libertà attiva: la prima riguarda la consapevolezza […]
Esistono dei cassonetti per la spazzatura detti «intelligenti» e sono una nuova forma di riciclo tecnologico. L’idea è nata da una formula della gestione dei rifiuti già esistente in Europa […]
La blockchain è una delle tecnologie più innovative degli ultimi anni e la sua applicazione è possibile in una vasta gamma di settori correlati. Se indossiamo le lenti del ragioniere, […]
Frenare la condivisione di false notizie, in particolare quelle sul Coronavirus, sta assumendo un ruolo fondamentale per gli enti che lavorano sul web. Troppo spesso accade che le notizie false […]
Samsung è già pronta per dare il via allo sviluppo del 6G, lo conferma la pubblicazione del libro bianco che definisce le sfide e le prospettive della futura rete mobile. […]
Oggi molte attività umane sono supportate da algoritmi. L’Intelligenza Artificiale può costituire un’opportunità senza precedenti nello sviluppo del mondo industriale e della società civile, ma l’utilizzo incauto e non controllato […]
L’ingresso nel foyer, lo strappo del biglietto, il caldo accogliente della poltrona e il brusio di sottofondo. Quei piccoli gesti che per molti erano abituali, ma sempre emozionanti, dall’inizio della […]
Facciamo un passo avanti: se, quanto più una domanda è veramente filosofica, tanto più è aperta a tante risposte, quali sono le domande filosofiche par excellence? Ma certo, proprio quelle […]
Amazon espande ulteriormente il proprio ambito di influenza sul commercio e la distribuzione globale. Si è appresa recentemente la notizia che la piattaforma di Jeff Bezos ha cominciato ad offrire […]
Che cos’è e come può essere una realtà immateriale? Quale relazione ha uno strumento con le scelte dell’umanità? E con la verità comunicata da Dio? A partire dall’oggi e dal […]
In un futuro – che non sembra troppo lontano – i robot saranno nostri alleati sin dalla prima infanzia. Questa è la notizia che emerge da uno studio sviluppato grazie […]
Nel suo ultimo libro di filosofia della “rivoluzione digitale” (Pensare l’infosfera. La filosofia come design concettuale, Raffaello Cortina, Milano 2020), Luciano Floridi pone alcuni punti come fondamentali per sviluppare una […]
Notizie di stampa hanno, nei giorni scorsi, riportato il caso di alcune ragazze vittime di un particolare tipo di “deep fake”, cioè video e immagini realizzati attraverso delle app che […]
Warren Buffet, il celebre finanziere statunitense e uno degli uomini più ricchi del pianeta, ha più volte dichiarato che il problema per gli Usa (e per il mondo) sono le […]
In inglese è il «tech-lash», il rigetto della tecnologia. Un atteggiamento diffuso soprattutto prima della pandemia e che potrebbe in qualche modo ripresentarsi dopo. Secondo l’autorevole Technology Vision Consumer Survey […]
Un rapporto fra «fede e tecnologia», in questo caso quella delle nuove tecnologie, non può consistere solo nel denunciare i pericoli, nel mettere in guardia. Mi pare più importante, o […]
«Dindin»: sembra il campanello di un postino di altri tempi, invece è la notifica dell’arrivo di una nuova e-mail sul mio smartphone. Ecco, così mi sono laureato ai tempi del […]
Secondo un tweet dal proprio profilo ufficiale, Gmail avrebbe raggiunto pochi anni fa la quota 1.5 miliardi di utenti, superando gli altri domini gratuiti. Nonostante l’alto numero di iscritti, da […]
Non sempre si cresce in un ambiente con risorse educative adeguate ed un percorso formativo incompleto spesso rende difficile l’inserimento nel mondo del lavoro. ELIS è una realtà no profit […]
Continuamente studi medico scientifici vengono pubblicati su riviste specializzate. Il processo necessita molto tempo: elaborare una ricerca approfondita, fatta di ipotesi, test, sperimentazioni e raccolta dati, richiede perfino alcuni anni. […]
Università – Gli Atenei torinesi si stanno muovendo con circospezione tra didattica mista, distanziamenti, turnazione delle aule e, soprattutto, tanti timori. Il confronto dell’equipe di Pastorale universitaria con il Politecnico […]
La Pubblica Amministrazione del nostro Paese risulta fortemente digitalizzata, con una media di offerta di servizi disponibili sul web superiore rispetto a quella Europea, eppure gli utenti che ne usufruiscono […]
“TikTok è il social media dei nostri bambini e adolescenti, deve essere uno spazio sicuro. Sotto choc per le testimonianze di abusi, ricatti e violenze sessuali, chiedo immediatamente un incontro con […]
Sebbene la letteratura sia piena di esempi di come l’intelligenza artificiale possa influire sulla nostra economia, il seguente studio si concentra sulle modifiche apportate dall’AI sul mondo del lavoro e […]
Durante il lockdown abbiamo vissuto sentimenti ed esperienze forti, a volte inaspettati. Il confinamento ha svelato similitudine e vicinanza con persone e Paesi lontanissimi non solo geograficamente da noi. Per […]