L’IA è un prodotto dell’intelligenza umana
Il Magistero della Chiesa torna a parlare di intelligenza artificiale. La recente pubblicazione della nota “Antiqua et nova”, redatta dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per […]
Il Magistero della Chiesa torna a parlare di intelligenza artificiale. La recente pubblicazione della nota “Antiqua et nova”, redatta dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per […]
In un mondo finanziario sempre più interconnesso si fa strada il concetto di sandbox finanziarie. Questi ambienti controllati permettono alle startup e alle imprese di testare prodotti e servizi ad […]
L’innovazione digitale rappresenta una leva fondamentale per il progresso sostenibile in Italia, con effetti significativi su persone, imprese e sistema Paese. Tuttavia, la sinergia tra digitale e sostenibilità è ancora […]
Riprendiamo la questione dai fondamenti: l’esistenza di Dio e la possibilità di dialogare con Lui. Ecco che rischi si corrono con l’Intelligenza artificiale «Un ambito particolarmente rilevante che determina il […]
In luglio il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno reso noto il documento integrale incaricato dal Governo Italiano volto a “disegnare” un Strategia italiana per […]
Una rivoluzione nel campo della neurotecnologia e dell’intelligenza artificiale: è ora possibile creare immagini visive basate sulle registrazioni dell’attività cerebrale con un livello di precisione senza precedenti. Questo straordinario progresso […]
Il Dumpster Diving in informatica è una pratica che consiste nella ricerca di informazioni sensibili attraverso l’analisi dei rifiuti fisici o digitali di un’organizzazione. Questa tecnica viene spesso utilizzata da […]
Alziamo lo sguardo per imparare a leggere nel firmamento notturno il posizionarsi sempre nuovo degli astri. E per saper cogliere, contemplando, quel che il Creatore ha da dirci per loro […]
Il ghosting è un termine utilizzato per descrivere una situazione in cui una persona interrompe improvvisamente e senza spiegazione ogni forma di comunicazione con un’altra persona. Questo comportamento può verificarsi […]
Sfera MediaGroup ha condotto una ricerca dal titolo “Nella mente dei genitori: riflessioni su bullismo e cyberbullismo”. Ci si è concentrati a indagare non solo la percezione, ma soprattutto le soluzioni che […]
Un chatbot, termine che unisce le parole inglesi “chat”, conversare, e “robot”, è un software progettato per simulare conversazioni con gli utenti umani attraverso internet. I chatbot possono essere semplici, […]
In occasione della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che si celebra a maggio, la Polizia Postale si impegna attivamente nel contrasto di questi gravi reati. Questa branca […]
La Casa Bianca ha dato mandato alla NASA di sviluppare un nuovo fuso orario per la Luna, chiamato Tempo Coordinato Lunare (TCL). A causa della diversa intensità del campo gravitazionale […]
Chi di social ferisce, di social perisce e mai come in questo periodo ce ne stiamo rendendo conto. Intanto, il Commissario Europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton, ha annunciato […]
La trasformazione digitale e l’evoluzione delle abitudini online sono fenomeni in costante mutamento, ampiamente descritto da ricerche sociologiche o più prosaicamente di mercato. Ricerche che risentono però dell’ingessatura inevitabile dei […]
Con una lettera indirizzata al cardinale Mario Grech, il Papa ha delineato il percorso di approfondimento su temi cruciali emersi dalla Relazione di Sintesi della prima sessione dell’Assemblea sinodale. Questi […]
Nel contesto di un’epoca segnata dall’avanzamento tecnologico, l’Intelligence italiana ha evidenziato, nella sua Relazione annuale presentata al Parlamento, come le nuove tecnologie stiano ridefinendo il panorama delle minacce alla sicurezza […]
Negli ultimi anni, la tecnologia e l’innovazione hanno toccato anche la realtà del lavoro, un totem prima quasi inespugnabile costituito da una serie di leggi divenute, nel tempo, quasi intoccabili […]
L’intelligenza artificiale può entrare nella vita di una parrocchia? Si possono condividere “codici di salvezza”? Domande che affiorano, soprattutto dopo i recenti pronunciamenti del Magistero pontificio, in molte diocesi e […]
La depressione, un velo oscuro che avvolge l’anima, trova un’inattesa luce di speranza nell’ambito più quotidiano della nostra esistenza: l’uso dello smartphone. Una nuova applicazione, denominata MoodCapture, sviluppata dai ricercatori […]
“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli”. Parola dello psichiatra Tonino Cantelmi. E forse un po’ anche di tutte e tutti noi, immersi ogni […]
Il settore ricerca e sviluppo dell’industria europea ha battuto i record, raggiungendo il tasso di crescita più alto dal 2015, con un aumento del 13,6%, più che raddoppiato rispetto all’anno […]
OpenAI ha presentato di recente il suo GptStore, ossia la sezione di ChatGpt in cui è possibile consultare ed utilizzare versioni personalizzate del programma dedicate a compiti specifici (Gpts). Il […]
La sociologia ha ben delineato come buona parte della metamorfosi culturale e sociale che l’occidente vive ha come causa prima la trasformazione digitale. La cultura d’impresa, la missione ma soprattutto […]
Nei giorni del dolore per la scomparsa dell’ennesima vittima di femminicidio, è rimbalzato un post sui social network professionali, il quale segnala l’app della Polizia che consente di segnalare episodi di violenza […]
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – ICE ha segnato anche quest’anno la sua materiale presenza alla fiera dell’innovazione svoltasi a Las Vegas in un padiglione […]
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali si sono di recente impegnati nella diffusione delle ultime linee guida in materia di conservazione delle password. […]
L’intelligenza artificiale approda anche nell’arte. Nell’occhio del mirino è, oggi, una delle opera di Raffaello: la “Madonna della Rosa” raffigurante la Vergine con in braccio il Bambino, al quale san […]
Applicare i sistemi di Intelligenza Artificiale per l’identificazione, specialmente nei centri storici, dei percorsi maggiormente accessibili per anziani e persone con disabilità motorie: è questo l’obiettivo del lavoro di ricerca di Daniele […]
Ormai è risaputo: i social network creano dipendenza soprattutto tra i giovani; e in alcuni casi anche forme di depressione più o meno acuta. Così oltre quaranta (40) Stati negli […]