L’IA è un prodotto dell’intelligenza umana
Il Magistero della Chiesa torna a parlare di intelligenza artificiale. La recente pubblicazione della nota “Antiqua et nova”, redatta dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per […]
Il Magistero della Chiesa torna a parlare di intelligenza artificiale. La recente pubblicazione della nota “Antiqua et nova”, redatta dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per […]
In un mondo finanziario sempre più interconnesso si fa strada il concetto di sandbox finanziarie. Questi ambienti controllati permettono alle startup e alle imprese di testare prodotti e servizi ad […]
L’innovazione digitale rappresenta una leva fondamentale per il progresso sostenibile in Italia, con effetti significativi su persone, imprese e sistema Paese. Tuttavia, la sinergia tra digitale e sostenibilità è ancora […]
Il teologo appassionato astronomo a Fiera del Libro di Taipei Indispensabile il dialogo tra scienza, fede e tecnologia per Luca Peyron che su questi temi ha uno sguardo originale. Giurista, […]
Luca Peyron esplora il legame tra scienza, fede e tecnologia nel suo libro “Cieli Sereni”, proponendo un approccio multidisciplinare per educare le nuove generazioni e promuovere una spiritualità umana nell’era […]
giovedì 27 marzo 2025, ore 14-17 Aula C2 Campus Luigi Einaudi | Lungo Dora Siena 100 A – Torino In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca […]
In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate […]
Riprendiamo la questione dai fondamenti: l’esistenza di Dio e la possibilità di dialogare con Lui. Ecco che rischi si corrono con l’Intelligenza artificiale «Un ambito particolarmente rilevante che determina il […]
Lo sniffing è una pratica utilizzata per intercettare e analizzare il traffico di dati in una rete. Questa tecnica viene spesso impiegata dagli amministratori per monitorare e risolvere problemi, ma […]
Terre rare per magneti mai più? La startup britannica Materials Nexus è uscita sul mercato con una innovazione resa possibile attraverso l’uso di una piattaforma di intelligenza artificiale (IA) che […]
Parlare di digitale nella didattica potrebbe sembrare facile, ma teorie, novità, paure e ansie sono elementi che rendono tutto più difficile. L’uso del digitale nella didattica è poi un tema […]
Il 9 e 10 novembre a Vicenza, il Festival Biblico Tech offrirà un viaggio tra fede e innovazione, esplorando le implicazioni etiche delle tecnologie avanzate. Due giorni di incontri tra […]
A Tampere, in Finlandia la commissione Econ del Comitato europeo delle regioni ha appena approvato la proposta di parere “Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico” predisposta da Alberto […]
Premiati gli Ufficiali e gli Allievi frequentatori, primi classificati nel merito complessivo al termine del 1° anno di corso. Ieri mattina presso il Palazzo dell’Arsenale di Torino, sede della Scuola […]
Torna dal 18 al 22 novembre 2024 la proposta per il presbiterio di Torino e Susa. Iscrizioni entro il 31 ottobre È in programma 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 […]
Oggi il Festival delle Conoscenze approda a Novi Ligure, la città che lo ha visto nascere e, nella terza giornata della sesta edizione propone la trattazione del tema “Robotica ed […]
Essere «pellegrini di speranza» è l’invito che Papa Francesco ci rivolge e che saremo chiamati a vivere, in modo speciale, nel prossimo Giubileo, indetto dal Santo Padre con la Bolla Spes […]
In luglio il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno reso noto il documento integrale incaricato dal Governo Italiano volto a “disegnare” un Strategia italiana per […]
Una rivoluzione nel campo della neurotecnologia e dell’intelligenza artificiale: è ora possibile creare immagini visive basate sulle registrazioni dell’attività cerebrale con un livello di precisione senza precedenti. Questo straordinario progresso […]
Il Dumpster Diving in informatica è una pratica che consiste nella ricerca di informazioni sensibili attraverso l’analisi dei rifiuti fisici o digitali di un’organizzazione. Questa tecnica viene spesso utilizzata da […]
Don Luca Peyron, referente della Pastorale universitaria della diocesi di Torino e coordinatore del Servizio per l’Apostolato digitale, nel corso di un incontro organizzato dall’Unione Industriali di Torino ha lanciato […]
giovedì 10 ottobre Torino Aula magna del Liceo Classico “V. Alfieri” Corso Dante, 80 Il convegno intende inserirsi nel dibattito riguardante l’intelligenza artificiale, l’etica e le tecnologie digitali in particolare […]
Oggi alla Finestra del Papa ci siamo collegato con Parigi dove si stanno svolgendo i Giochi Olimpici e ne abbiamo parlato con Alessio Franchina, responsabile comunicazione e innovazione tecnologica del Centro Sportivo […]
Alziamo lo sguardo per imparare a leggere nel firmamento notturno il posizionarsi sempre nuovo degli astri. E per saper cogliere, contemplando, quel che il Creatore ha da dirci per loro […]
Una delle frontiere più promettenti delle tecnologie emergenti sono i sistemi multi-agente. Possiamo immaginarli come una squadra: ogni giocatore ha un ruolo specifico, ma tutti lavorano insieme verso un obiettivo […]
Il ghosting è un termine utilizzato per descrivere una situazione in cui una persona interrompe improvvisamente e senza spiegazione ogni forma di comunicazione con un’altra persona. Questo comportamento può verificarsi […]
Sfera MediaGroup ha condotto una ricerca dal titolo “Nella mente dei genitori: riflessioni su bullismo e cyberbullismo”. Ci si è concentrati a indagare non solo la percezione, ma soprattutto le soluzioni che […]
La domanda su cosa o Chi possa aver dato origine al mondo nel quale abbiamo aperto gli occhi, ha accompagnato il genere umano fin dai suoi albori. E continua ad […]
Un chatbot, termine che unisce le parole inglesi “chat”, conversare, e “robot”, è un software progettato per simulare conversazioni con gli utenti umani attraverso internet. I chatbot possono essere semplici, […]